La Cattedrale di San Lorenzo martire a Viterbo

Visita libera

Virtual tour

Cattedrale di San Lorenzo a Viterbo
Cattedrale di San Lorenzo a Viterbo

13 novembre 2025

Scopri il nuovo virtual tour della Cattedrale di San Lorenzo martire a Viterbo, la più antica chiesa eretta a Viterbo e dedicata al Santo Martire

Il virtual tour, disponibile nel portale BeWeB della Conferenza Episcopale Italiana, permette di visitare la chiesa e i suoi spazi esterni ed interni e di approfondire, attraverso schede dedicate, la storia dell'edificio e delle opere conservate.

Potrebbe interessarti

  • Archivio diocesano di Viterbo
    Archivio diocesano di Viterbo

    Archivio diocesano di Viterbo

    Luoghi

    Archivio

    Viterbo (VT)
  • Cattedrale di San Lorenzo
    Cattedrale di San Lorenzo

    Cattedrale di San Lorenzo

    Luoghi

    Edificio di culto

    Viterbo (VT)
  • Archivio diocesano
    Archivio diocesano

    Archivio diocesano

    Luoghi

    Archivio

    Rieti (RI)
  • Archivio storico diocesano
    Archivio storico diocesano

    Archivio storico diocesano

    Luoghi

    Archivio

    Anagni (FR)
  • Archivio diocesano di Tarquinia
    Archivio diocesano di Tarquinia

    Archivio diocesano di Tarquinia

    Luoghi

    Archivio

    Tarquinia (VT)
  • Museo diocesano
    Museo diocesano

    Museo diocesano

    Luoghi

    Museo / Pinacoteca

    Rieti (RI)
  • Archivio storico della Diocesi di Civita Castellana
    Archivio storico della Diocesi di Civita Castellana

    Archivio storico della Diocesi di Civita Castellana

    Luoghi

    Archivio

    Nepi (VT)
  • Archivio storico della Diocesi di Civita Castellana
    Archivio storico della Diocesi di Civita Castellana

    Archivio storico della Diocesi di Civita Castellana

    Luoghi

    Archivio

    Orte (VT)
  • Archivio storico diocesano di Sora - Aquino - Pontecorvo
    Archivio storico diocesano di Sora - Aquino - Pontecorvo

    Archivio storico diocesano di Sora - Aquino - Pontecorvo

    Luoghi

    Archivio

    Sora (FR)
  • Museo diocesano di Civitavecchia - Tarquinia
    Museo diocesano di Civitavecchia - Tarquinia

    Museo diocesano di Civitavecchia - Tarquinia

    Luoghi

    Museo / Pinacoteca

    Tarquinia (VT)
  • Palazzo vescovile della diocesi di Rieti
    Palazzo vescovile della diocesi di Rieti

    Palazzo vescovile della diocesi di Rieti

    Luoghi

    Edificio religioso

    Rieti (RI)
  • Le Confraternite della Diocesi di Orte tra devozione e committenza
    Le Confraternite della Diocesi di Orte tra devozione e committenza

    Le Confraternite della Diocesi di Orte tra devozione e committenza

    Progetti

    Progetto

    Diocesi Di Civita Castellana

    Le confraternite hanno avuto un ruolo di grande rilevanza nell'espressione della devozione popolare. Con questo progetto sarà possibile conoscere il ruolo sociale e devozionale delle confraternite in tutta la diocesi di Orte, le attività spirituali e assistenziali, l’impegno per la manutenzione e l’ornamento degli altari e delle chiese dove avevano sede, per il corredo liturgico e processionale, la provenienza sociale degli iscritti e il loro impegno nella comunità. Sarà possibile ricostruire la storia delle pale d’altare, delle immagini devozionali, degli stendardi, delle macchine processionali e di numerose altre opere d’arte. In breve, sono dati che consentono di ricostruire non solo la vita di quei sodalizi, ma anche delle intere comunità civili dove essi hanno operato. La storia è stata ricostruita attraverso le relazioni presentate al vescovo Giuseppe Antonio Sillani Leoncilli (1641–1697) in occasione della visita pastorale, le risposte ai quesiti, i prospetti economici, gli inventari dei beni, gli elenchi delle messe celebrate. Un contributo fondamentale, soprattutto per la città di Orte, ma non solo, viene anche dagli archivi storici delle confraternite ancora esistenti e delle molte che nel corso dei secoli sono state estinte. La visita del vescovo Sillani Leoncilli è consultabile attraverso un nuovo portale web realizzato dalla Diocesi di Civita Castellana. Accedendo alla home page del portale e alla sezione "Visita Orte nel XVII secolo" viene proposta la navigazione di una serie di contenuti che rimandano alla descrizione, alla storia, alla documentazione archivistica e libraria, a immagini, filmati, informazioni che illustrano la situazione dei luoghi. Ciò permette di fare un viaggio virtuale nel territorio e nel tempo, che si può trasformare in un percorso da fare a piedi sulle orme del vescovo Sillani Leoncilli.

  • L'Archivio Storico Diocesano di Sora verso la transizione digitale
    L'Archivio Storico Diocesano di Sora verso la transizione digitale

    L'Archivio Storico Diocesano di Sora verso la transizione digitale

    Progetti

    Progetto

    Diocesi di Sora - Cassino - Aquino - Pontecorvo

    Il Fondo diplomatico costituisce una sezione dell’Archivio storico della Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo. La raccolta comprende atti dal 1355 al 1951 ed è costituita da 304 pergamene. Si tratta di bolle, privilegi e brevi pontifici, documenti vescovili e atti di notai privati, tutti documenti importanti per la ricostruzione della storia religiosa, politica e civile del territorio diocesano. La digitalizzazione, realizzata all'interno del progetto Duc in Latium, ha avuto lo scopo di garantire la corretta conservazione del materiale e di migliorarne l'accessibilità e lo studio. La fruizione virtuale sottrae il bene culturale ai rischi della consultazione diretta, quali usura e danneggiamento. Il documento digitalizzato, oltre a mantenere la sua valenza informativa, può essere letto e studiato con maggiore facilità, grazie all'ausilio degli strumenti informatici. Nuove modalità di accesso, superando le barriere di spazio e di tempo, permettono di raggiungere una più ampia utenza e favoriscono la collaborazione tra gli studiosi. Le copie digitali assicurano, inoltre, la conservazione e la trasmissione dei contenuti in caso di perdite dovute a calamità naturali. L'inventario del Fondo, corredato dai regesti delle pergamene, è in corso di pubblicazione. Il progetto di digitalizzazione ha interessato anche alcuni volumi appartenenti ai fondi cartacei dell'Archivio Storico Diocesano.

  • Chiesa di San Lorenzo Martire
    Chiesa di San Lorenzo Martire

    Chiesa di San Lorenzo Martire

    Luoghi

    Edificio di culto

    Acquapendente (VT)
  • Chiesa di San Lorenzo Martire
    Chiesa di San Lorenzo Martire

    Chiesa di San Lorenzo Martire

    Luoghi

    Edificio di culto

    Fabrica di Roma (VT)
  • Chiesa di san Bernardino
    Chiesa di san Bernardino

    Chiesa di san Bernardino

    Luoghi

    Edificio di culto

    Viterbo (VT)
  • Chiesa di San Rocco
    Chiesa di San Rocco

    Chiesa di San Rocco

    Luoghi

    Edificio di culto

    Viterbo (VT)
  • Chiesa di San Marco
    Chiesa di San Marco

    Chiesa di San Marco

    Luoghi

    Edificio di culto

    Viterbo (VT)
  • Chiesa di San Carlo
    Chiesa di San Carlo

    Chiesa di San Carlo

    Luoghi

    Edificio di culto

    Viterbo (VT)

Cosa cerchi?