Il progetto

Il progetto DVC IN LATIVM – Percorri il Lazio è un’iniziativa di nove Enti ecclesiastici proprietari e responsabili di diciotto Istituti e Luoghi della Cultura diffusi sul territorio regionale.
L’obiettivo, attraverso un ampio utilizzo di nuove tecnologie, è proporre una narrazione dei beni culturali laziali a quei visitatori che sempre più ricercano esperienze nuove e arricchenti, accompagnandoli lungo l’intero percorso: prima, durante e dopo la visita, permettendo di interagire con Social Network e APP utilizzando il racconto (storytelling) come principale modalità di comunicazione.
La Diocesi di Civita Castellana è la capofila del progetto DVC IN LATIVM. Percorri il Lazio, al quale partecipano sette diocesi e due altri enti ecclesiastici con i relativi luoghi della cultura aventi sede nel Lazio (9 archivi, 4 musei, 4 biblioteche, 1 eremo):

Obiettivi del Progetto

Il progetto DVC IN LATIUM, per dare concretezza al principio del fare sistema, mira a: dotarsi di una piattaforma comune, un portale di servizi per valorizzare l’offerta comune sia dei singoli territori che integrata per aree geografiche, tematiche, tipologia di visitatori; affermare il brand DVC IN LATIVM in modo da garantire continuità e sostenibilità all’iniziativa anche nel periodo successivo al biennio di progetto; integrare la piattaforma comune con le banche dati descrittive dei patrimoni culturali dei partner e con il portale BeWeB (www.chiesacattolica.it/beweb)che costituisce un’importante vetrina del patrimonio di ogni partner; articolare un percorso di formazione, tutoraggio, training on the job, realizzato a distanza e in presenza, utile a far crescere le professionalità dei partner nel campo della comunicazione e della valorizzazione del patrimonio, e quindi non soltanto applicando le innovazioni tecnologiche; integrarsi con altre iniziative sul territorio (come la Lunga notte delle chiese) e con i percorsi e le infrastrutture già presenti sul territorio (es. il Cammino della Via Francigena); realizzare interventi che permettano di soddisfare le esigenze esperienziali degli utenti prima, durante e dopo la visita, mediante mappe interattive, APP, Virtual tour, per ricreare un phygital tour corredato da uno storytelling ricco di contenuti inediti.

Il progetto DVC IN LATIUM mira inoltre: a potenziare le soluzioni per tutti, ossia modalità inclusive di valorizzazione e fruizione virtuale e fisica, e le dinamiche e i flussi del turismo per incrementare il turismo nazionale e il “turismo a chilometro zero”; a potenziare la valorizzazione del patrimonio culturale dei territori, nel senso più ampio di questa accezione, includendo anche beni culturali immateriali (Convenzione di FARO); a integrare il portale DVC IN LATIVM con una piattaforma di collaborazione online che permetterà di organizzare e gestire incontri, formazione a distanza e altre iniziative riservate ai partner; a realizzare e offrire agli utenti del Web servizi ed eventi virtuali.


I partner

Cosa cerchi?