logo

Diocesi di Anagni - Alatri

Diocesi di Anagni - Alatri
Diocesi di Anagni - Alatri
La Diocesi di Anagni Alatri è stata istituita il 30 settembre 1986, quando con il decreto Instantibus votis della Congregazione per i vescovi sono state fuse insieme l’antica Diocesi di Anagni e quella di Alatri, unite in persona episcopi fin dal 1972 sotto la guida spirituale e pastorale di Mons. Umberto Florenzani, al quale sono succeduti Mons. Luigi Belloli, Mons. Francesco Lambiasi, Mons. Lorenzo Loppa. Il 16 luglio 2002 la Diocesi ha acquisito anche il territorio delle parrocchie nel comune di Trevi nel Lazio, appartenute in precedenza all’abbazia territoriale di Subiaco. Dal 10 novembre 2022 è unita in persona episcopi alla Diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino sotto l’episcopato di Mons. Ambrogio Spreafico.
Si estende su 787 km² ed è suddivisa in 56 parrocchie, raggruppate in 3 foranie, nei Comuni di Alatri e Anagni, Trevi nel Lazio, Fiuggi, Piglio, Fumone, Acuto, Filettino, Morolo, Sgurgola, Torre Cajetani, Trivigliano, Vico nel Lazio, Guarcino, Collepardo e, nell’area della città metropolitana di Roma Capitale, a Carpineto Romano, Gorga e Vallepietra. Appartiene alla Diocesi, inoltre, la località di Porciano, frazione di Ferentino e un tempo comune autonomo.
Eredita così la lunga storia di fede di alcuni tra i centri più rilevanti nel Lazio meridionale, legati ai Papi e alle vicende della Chiesa universale per secoli; conta una serie straordinaria di architetture e luoghi di preghiera, opere e beni, tradizioni e forme di devozione ancestrali e detiene un patrimonio librario ed archivistico di assoluto rilievo per consistenza, rarità e antichità, custodito nelle biblioteche e negli archivi storici diocesani.
La Cattedrale in Anagni è dedicata a Santa Maria Annunziata e custodisce la straordinaria cripta del Santo patrono Magno, conosciuta come la Cappella Sistina del Medioevo. La Concattedrale in Alatri è intitolata a San Paolo Apostolo ed accoglie uno dei più antichi miracoli eucaristici d’Italia.

I luoghi

Cosa cerchi?