Biblioteca "Carlo Manzia, sJ"

Biblioteca

  • Anagni (FR)
  • Aula III-2
  • Ingresso-1
  • Aula III-1
  • Aula III-3

Presentazione

La Biblioteca "Carlo Manzia sj" del Pontificio Collegio Leoniano, che contiene circa 35000 volumi, si articola su quattro ambienti principali; le aule I e II, le cosiddette aule storiche, che contengono i volumi anteriori al Concilio Vaticano II; l'aula III, la sala di lettura, che contiene opere enciclopediche, collane e monografie più recenti; la sala delle riviste, adiacente alla sala di lettura; dispone inoltre di un'altra sala più piccola, la sala IV, e di un deposito. In occasione del centenario della fondazione del Collegio, nel 1997, la sala di lettura e quella delle riviste - che dal 1965 erano collocate al primo piano, non lontano dalle aule I e II - furono spostate al piano terra, in locali pertinenti fino a quel momento alla vita dei padri gesuiti, che nel 1984 avevano lasciato la direzione del Collegio dopo quasi 90 anni. In tal modo risultarono più facilmente fruibili, perché vennero a trovarsi alla stessa altezza delle aule scolastiche dell'Istituto Teologico, eretto nel 1995. Nell'occasione del centenario, si decise d'intitolare l'intera Biblioteca al padre gesuita Carlo Manzia, che per oltre 20 anni l'aveva retta con grande passione.

Architetto/progettista/artista

Notizie storiche

Adeguamento liturgico

Orari

Condizioni di ingresso

Fonte dei dati

Dove si trova

I progetti collegati

Qui puoi trovare

Cosa cerchi?