Pastura in realtà virtuale

Progetto

Pastura
Pastura
Un viaggio virtuale attraverso i luoghi di Tarquinia che custodiscono le opere di Antonio del Massaro detto “il Pastura”. 

Tre tappe e tre diversi edifici, tutti ricostruiti in 3D, per i quali è possibile una visita virtuale ed interattiva del loro interno, con presenza di speciali hotspots da cliccare per ricevere informazioni storico-artistiche sugli edifici stessi e sulle opere protagoniste dell’itinerario artistico. Informazioni da leggere o da ascoltare grazie all'ausilio delle audioguide. 
Il tour, grazie ai dettagli che riporta, funge anche da mappa che il visitatore può utilizzare per trasformare la sua esperienza da virtuale a reale e raggiungere fisicamente le tappe del percorso. Si parte dal  Museo Diocesano di Arte Sacra di Tarquinia, il MAST- Carlo Chenis, con la tavola dipinta “La Madonna del Latte”, si prosegue con il Duomo della città, la concattedrale dei Santi Margherita e Martino, che custodisce gli splendidi affreschi realizzati dall’artista sulla vòlta del presbiterio (e la possibilità di vederli da vicino grazie alle riprese in VR) e si conclude con la chiesa di San Giovanni Gerosolimitano, dove è presente un affresco attribuito al Pastura.
Basterà inquadrare il QR code presente sui leggii posti all'interno di ciascun edificio per dare inizio ad uno straordinario viaggio alla scoperta di un artista che ha influenzato tutta l’arte pittorica della Tuscia quattro/cinquecentesca.

I luoghi collegati

Cosa cerchi?