Chiesa di San Pietro

Edificio di culto

  • Montebuono (RI)
  • Chiesa di San Pietro
  • Chiesa di San Pietro

Presentazione

la chiesa di S. Pietro sorge poco al di fuori dell'abitato di Montebuono, presso il cimitero comunale. La fondazione della Chiesa è antica. Nella Chiesa solo leggibili i segni dei vari interventi che l’edificio ha subito nei secoli. La facciata è a capanna con spioventi asimmetrici, presenta una muratura a vista composta da pietrame di cava con innesti in laterizio, l’ingresso è decentrato verso destra. L’interno è a due navate con abside presbiteriale semicircolare; le navate sono divise da quattro campate composte da colonne e piloni rettangolari e archi ribassati che sostengono un muro su cui si aprono verso l’interno della navata tre monofore. A sinistra del presbiterio è presente un braccio del transetto, coperto da un volta a crociera. L’aula liturgica è coperta da un tetto a due falde a vista sostenuto da una serie di capriate lignee, mentre una parte della navata laterale da due volte a crociera e una parte da una falda inclinata a vista. La parete laterale sinistra e una parte della contro facciata sono intonacate; l’abside, il braccio del transetto e la parte inferiore della controfacciata presentano degli affreschi datati XV secolo mentre la parete della navata laterale presenta una muratura a vista composta da conci squadrati calcarei, differenti dalle pareti esterne composte da pietrame calcareo di cava con innesti in laterizio. Staccato dalla chiesa sorge il campanile a pianta quadrata con due ordini di bifore. Le bifore del secondo ordine sono collegate da una cornice lievemente aggettate in laterizio che corre lungo tutti e quattro i lati del campanile.

Architetto/progettista/artista

Notizie storiche

Adeguamento liturgico

Orari delle messe

Condizioni di ingresso

Fonte dei dati

Dove si trova

I progetti collegati

Qui puoi trovare

Cosa cerchi?