cover

Sulle tracce di Sant'Agostino

Itinerari d'arte

Memorie della tradizione Eremitana

Uno straordinario cammino guidato con l'ausilio di un video racconto che ha come protagonista Sant’Agostino ed i luoghi della Diocesi di Civitavecchia – Tarquinia che conservano ancora oggi tracce del suo passaggio. La voce narrante che accompagna il video segue tutta la storia, seguendo il filo delle immagini. Punto di partenza il Mast “Carlo Chenis” di Tarquinia, il museo diocesano di arte sacra  che conserva un dipinto di Pietro Gagliardi raffigurante Sant’Agostino che, grazie alla realtà virtuale aumentata, “prende vita”, invitando l’utente a sfogliare il libretto interattivo all’interno del quale i QR code permettono di ripercorrere il tragitto del video racconto, attraverso l’accesso a schede illustrative di approfondimento, riproduzione virtuale a 360° ed audio guide per ciascuna tappa. 

L'utente potrà utilizzare il libretto interattivo non soltanto per l'acquisizione di contenuti virtuali e interattivi, ma anche come guida pratica per raggiungere fisicamente le tappe del cammino.

Un vasto territorio da attraversare per realizzare un viaggio che interessa tre comuni, da Allumiere con l’Eremo della Santissima Trinità, a Tarquinia con la località “Le Villette” e l’ex complesso agostiniano S. Marco, per finire con il Santuario di Santa Maria della Sughera di Tolfa, a riprova di quanto si sia espansa e sia rimasta radicata la tradizione eremitana lasciata in eredità da Sant’Agostino.


Altri cammini

Cosa cerchi?