Chiesa dell'Annunziata

Edificio di culto

  • Carpineto Romano (RM)
  • Chiesa dell'Annunziata
  • Chiesa dell'Annunziata

Presentazione

La Chiesa dell'Annunziata, posta su un rialzo roccioso, è ad aula unica con due cappelle laterali. L'aspetto attuale, valorizzato dal restauro del 2016-2017, mostra un'architettura neo-romanica e un ibridismo di maniera di fine Ottocento. Preceduta da una scala cordonata in selciato di pietra calcarea, presenta un nartece, il campanile sul lato ovest e un'ala aggiunta ad est, ove si trova la sacrestia. Con i recenti lavori è stato realizzato un nuovo romitorio retrostante il campanile, recuperando ambienti crollati. Il corpo dell'edificio è realizzato in pietra calcarea locale con ammorsature in mattoni e materiale di recupero. Mentre per il campanile e gli angolari della chiesa sono state impiegate pietre squadrate, il resto della tessitura muraria è in bozze irregolari. All'interno il presbiterio è rialzato da un gradino e sono presenti due altari laterali. La luce naturale entra attraverso tre finestre che si aprono nella controfacciata. La volta, ancorata alle strutture portanti in legno della copertura a doppia falda, è interamente affrescata.

Architetto/progettista/artista

Notizie storiche

Adeguamento liturgico

Orari delle messe

Condizioni di ingresso

Fonte dei dati

Dove si trova

I progetti collegati

Qui puoi trovare

Cosa cerchi?