Presentazione
All’uscita di Vallerano sul lato ovest è ubicata la Chiesa della Madonna della Pieve. Il corpo principale presenta un’elegante muratura in conci di tufo bugnati, disposti in assise regolari; nella facciata si apre un solo portale con stipiti ed architrave in peperino decorati con motivo ad ovulo e freccia affiancato da una cornice a rocchetti; esso è sormontato da una nicchia quadrata, e sopra a questa, da una finestra rettangolare. Sul lato nord si innesta l'edificio absidato ad aula unica; l'interno, a navata unica con abside semicircolare, è illuminato da due finestre asimmetriche; il tetto ha le capriate a vista. Nel pavimento sono inserite lastre di peperino a chiusura di sepolture comuni dei frati francescani. Decorazioni ad affresco arricchiscono l’interno: nell’abside, in condizioni molto precarie, compare una Teofania con il Cristo affiancato da quattro figure di santi; sulla parete nord della navata centrale si notano due raffigurazioni della Crocifissione.


