Chiesa di Sant'Eutizio

Edificio di culto

  • Carbognano (VT)
  • Chiesa di Sant'Eutizio
  • Chiesa di Sant'Eutizio

Presentazione

La Chiesa è poco distante dal centro di Carbognano ed è di discrete dimensioni. Planimetricamente si presenta atipica in quanto costituisce una figura irregolare di cinque lati priva del vano sagrestia. La facciata principale è molto semplice così come quelle laterali e si presenta a faccia vista con un bel portale in legno e rosone circolare sovrastante; la terminazione in sommità è del tipo a timpano. Internamente è l’unica Chiesa del luogo ad essere costituita da tre navate con colonne di ordine toscano e capitelli medioevali. Nella navata di mezzo è eretto l’Altare Maggiore, dietro al quale si vede la tribuna a volta, nella quale in pittura fresca è dipinta l’immagine di Cristo, crocifisso tra gli apostoli Pietro e Paolo. Nella parte superiore del ripiego di questa volta è dipinto il SS. Salvatore. Fuori di questa tribuna nelle facciate laterali dal corno dell’Evangelo è dipinta da un lato l’immagine della SS. Vergine Maria col SS. Bambino Gesù sulle braccia che tiene un cartiglio in mano col motto: “Ego sum via”, opera dell'artista Zacchi detto il Balletta così come il crocifisso e gli apostoli nell’abside. Nell’altro lato è dipinta l’immagine di Sant’Eutizio, pittura a fresco, che nella mano sinistra tiene un libro aperto con questa sentenza evangelica: “Estates misericordes, sicut pater vester misericors est” cioè “Siate misericordiosi come il Padre vostro è misericordioso”. Alla sinistra si vede un contadino che con una mano sostiene una verga e con l’altra preme l’aratro e due buoi tentano di uscire dal giogo.

Architetto/progettista/artista

Notizie storiche

Adeguamento liturgico

Orari delle messe

Condizioni di ingresso

Fonte dei dati

Dove si trova

I progetti collegati

Qui puoi trovare

Cosa cerchi?