Presentazione
Un tempo all’interno della cinta muraria “prope plateam inferiorem terrae Montis Altis” e sicuramente ubicabile lungo l’odierna Via Trento e Trieste, è citata già nel 1204 tra i beni del cenobio benedettino di Sant’Agostino. Nei primi anni del XVI secolo è parrocchia unita a quella di S. Maria. Concessa nel 1566 alla Confraternita della Misericordia poi denominata anche Confraternita di S. Giovanni Decollato. Nel 1612 la chiesa versa in cattive condizioni. Nel 1646 è priva di tutto il necessario per le celebrazioni. È ancora in stato di abbandono agli inizi del XIX secolo e, nel Brogliardo di Civitavecchia del Catasto Gregoriano, l’edificio è annoverato tra i beni dell’Ospedale di Montalto e definito come “Oratorio diroccato sotto il titolo di S. Giovanni Decollato”

