Chiesa di Santa Maria della Pietà (scomparsa)

Edificio di culto

  • Vetralla (VT)
  • Vetralla, S. M. Pietà

Presentazione

La chiesa originaria era sita fuori dalla porta muraria, poco distante dalla chiesa di S. Francesco. La piccola chiesa della Madonna della Pietà viene concessa nel 1611 dal Comune alla Compagnia dei Tessitori. Nel 1628 la società decide di costruire un nuovo edificio più grande nel luogo dove oggi si trova la chiesa di S. Severo. I frati di S. Francesco demoliscono l’antico edificio di S. Maria della Pietà. La chiesa di S. Severo "sive Pictatis" fondata nel 1640 è situata fuori Porta Marina, dalla visita del 1662 vi si riunisce la Società di S. Severo sotto la cura della Compagnia dei tessitori, nel 1732 è citata una chiesa con il titolo di S. Severo o della Pietà.

Fonti: Archivio vescovile di Viterbo, Visite pastorali di: Tiberio Muti, 1616, f. 494; Tiberio Muti, 1622, Vol. II, f. 121 v.; Francesco Maria Brancaccio, 1646 - 1647, f. 385; Francesco Maria Brancaccio, 1662, f. n. n.; Adriano Sermattei, 1720, Vol. II, ff. 103 v -104 v; Alessandro Degli Abbati, 1732, Vol. I, f. 106v; Gaspare Bernardo Pianetti, 1827, Vol. IV, ff. 489-490; Gaetano Bedini, 1861, Vol. IV, ff. 1034 – 1071.

Architetto/progettista/artista

Notizie storiche

Adeguamento liturgico

Orari

Condizioni di ingresso

Fonte dei dati

Dove si trova

I progetti collegati

Qui puoi trovare

Cosa cerchi?