Chiesa di San Giovanni evangelista

Edificio di culto

  • Vetralla (VT)
  • Vetralla, S. Giovanni evangelista

Presentazione

Sita sulla strada che conduce a Porta Marina (visita Pianetti), non se ne conosce la data di edificazione. Viene presto abbandonata e minaccia rovina. Dalla visita pastorale del 1573 - 1574 risulta retta dai religiosi Gerosolimitani. Nella visita del 1612 - 1622 risulta intitolata a S. Giovanni Evangelista ed è dichiarata chiesa parrocchiale, dalla visita del 1765 la chiesa è indicata con lo stesso titolo unita a quello di S. Pietro, in questi anni la parrocchia viene traslata nella chiesa di S. Pietro per tornare ad essere parrocchia dopo la riedificazione. Dalla visita del 1770 la chiesa si dice riedificata in quell'anno e benedetta del vescovo Oddi.


Bibl. e fonti: Archivio storico vescovile di Viterbo, Visite pastorali di: Alfonso Binarino, 1573 - 1574, Vol. I, fasc. III, f. 169 v.; Tiberio Muti, 1612 - 1622, f. 299 v.; Tiberio Muti, 1616, f. 470; Tiberio Muti, 1622, Vol. II, f. 117; Tiberio Muti, 1630, f. 351 v.; Alessandro Cesarini, 1636, f. 271; Francesco Maria Brancaccio, 1646 - 1647, f. 380; Giacomo Oddi, 1765, ff. 106 – 108; Egidio Mengarelli, 1770, f. 15; Gaspare Bernardo Pianetti, 1827, Vol. IV, f. 323, 429 – 449; L. Serafini, Notizie storiche su Vetralla antica raccolte e pubblicate nell’anno 1648, Vetralla 1896.

Architetto/progettista/artista

Notizie storiche

Adeguamento liturgico

Orari

Condizioni di ingresso

Fonte dei dati

Dove si trova

I progetti collegati

Qui puoi trovare

Cosa cerchi?