Chiesa di Santa Maria della Neve

Edificio di culto

  • Tuscania (VT)
  • Tuscania, S. Maria della Neve
  • Tuscania, S. Maria della Neve

Presentazione

Alla fine della traversa a destra di Via G. Verdi. Piccolo tipico santuario devozionale popolare, sorto nel XVI secolo, addossato ad una torre delle mura cittadine. In passato denominata Madonna del Torracchio. Dalla visita del 1639 - 1644 alla chiesa di S. Giacomo risulta unita la cappella di S. Maria della Neve. Dal 1646 - 1647 esiste già una chiesa di S. Maria della Neve.

Bibl.: Archivio storico vescovile di Viterbo, Visite pastorali di: Francesco Maria Brancaccio, 1639 - 1644, f. 1; Francesco Maria Brancaccio, 1646 - 1647, f. 7; Alessandro Degli Abbati, 1732, Vol. I, f.  7v; Muzio Gallo, 1785, Vol. I, f. 36; A. Turriozzi, Memorie istoriche della città di Tuscania, Roma, 1778; E. Staccini, Tuscania: guida alla scoperta, Acquapendente, 2019.

Architetto/progettista/artista

Notizie storiche

Adeguamento liturgico

Orari

Condizioni di ingresso

Fonte dei dati

Dove si trova

I progetti collegati

Qui puoi trovare

Cosa cerchi?