Ex-chiesa di Santa Lucia

Edificio di culto

  • Montalto di Castro (VT)
  • Montalto, S. Lucia

Presentazione

Secondo alcuni studiosi sorge su una originaria piccola cappella, ampliata nel XVII secolo su iniziativa di mons. Mozzanica, uditore del card. Odoardo Farnese, a seguito di un prodigioso evento cui avrebbe fatto seguito il ritrovamento delle spoglie dei martiri Quirino e Candido. Più probabilmente eretta nel XVII secolo per le necessità della numerosa comunità Corsa da tempo presente a Montalto. Sembra avere bisogno di ristrutturazioni già a metà del 1600. Dotata di un unico altare con una tela raffigurante santa Lucia, un pavimento a mattoni, il tetto a capanna, sorretto da travi lignee. Sulla parte anteriore di quest’ultimo sorgeva un campanile. Nel corso del XIX secolo la chiesa dovette man mano assumere una funzione cimiteriale. Oggi completamente spoglia e abbandonata, sulla facciata presenta una lapide del 1926, data dell’ultimo restauro.

Bibl.: Montalto di Castro: storia di un territorio a cura di D. Mattei, vol. II: Dal Cinquecento al Settecento, [S.l.], Mastrana ed. 2012, pp. 123-124; T. Sterdirosi, Montalto di astro: storia di una cittadina, Grotte di Castro 1977, p. 32.

Architetto/progettista/artista

Notizie storiche

Adeguamento liturgico

Orari

Condizioni di ingresso

Fonte dei dati

Dove si trova

I progetti collegati

Qui puoi trovare

Cosa cerchi?