Presentazione
Già denominata S. Giovanni in Pietra, prende il nome di S. Orsola nel 1570 quando diviene sede della Confraternita di S. Orsola. Dal 1588 la confraternita riceve in enfiteusi la chiesa e ne diviene amministratrice. Nominata nella visita pastorale del 1612 - 1622, dalla visita del 1720 risulta sita in parrocchia di S. Pellegrino, la visita del 1827 la descrive anticamente intitolata a S. Giovanni in Pietra o in Salce poi unita alla chiesa parrocchiale di S. Maria Nuova. Oggi in disuso.
Bibl.: G. Signorelli, Viterbo nella storia della Chiesa, vol. II, parte II, Viterbo, Unione 1940, p. 367; Archivio vescovile di Viterbo, serie visite pastorali, visite di: Tiberio Muti, 1612 - 1622, f. 125 e f. 161; Adriano Sermattei, 1720, vol. I, f. 118 - 118v, Gaspare Bernardo Pianetti, 1827,
vol. II, f. 158.



