Visita Virtuale della Basilica Santuario S. Maria di Canneto

Progetto

Basilica Santuario S. Maria di Canneto
Basilica Santuario S. Maria di Canneto
La visita virtuale della Basilica Santuario S. Maria di Canneto in Settefrati è un’esperienza immersiva in un luogo di fede mariana tra i più frequentati. Attraverso un percorso guidato, mediante foto sferiche ad alta definizione effettuate anche da drone, è possibile esplorare a 360° l’imponente complesso: la chiesa, la cappella di Sant’Anna, la Sala dei convegni e il Museo degli ex voto. 
La visita è corredata di link di approfondimento, immagini, video e testi leggibili e ascoltabili in 4 lingue, italiano, inglese, francese e spagnolo, che permettono di conoscere meglio la storia del Santuario, e di ammirare e comprendere le opere d’arte in esso contenute. Tra queste merita una particolare menzione la pregevole statua medievale della Madonna di Canneto, di ignoto autore abruzzese. 

L’antica e profonda devozione nei confronti della Madonna di Canneto è all’origine del Cammino di Canneto, un pellegrinaggio verso il Santuario che si compie attraverso 5 direttrici principali, la via di Comino, la via del Melfa, la via dei Santi, la via dell’Abruzzo e la via Molisana. Nella Visita 3 video sferici a 360° documentano l’emozionante arrivo delle compagnie dei pellegrini - ciascuna con il proprio stendardo - accompagnato da canti tradizionali e strumenti musicali.  

Non solo. L’esperienza immersiva comprende anche il suggestivo paesaggio montano che ospita il Santuario. La chiesa sorge a 1020 m s.l.m., all'interno del Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. In questi luoghi incontaminati, ricchi di bellezze naturalistiche e faunistiche, soggiornò S. Giovanni Paolo II per un breve periodo di riposo e raccoglimento. Il pellegrino che si reca al Santuario è chiamato a seguire un secondo pellegrinaggio sulle orme del pontefice verso la cascata a lui dedicata. E qui, nel luogo in cui il Santo Padre amò raccogliersi in preghiera, viene condotto anche il visitatore virtuale, attraverso sentieri costeggiati da faggeti e sorgenti d’acqua, di cui è possibile ascoltare il melodioso suono. Foto e notizie sul soggiorno del Santo Padre a Canneto sono a disposizione dell’utente grazie ad  appositi strumenti multimediali: hotspot con audio, video e foto.

Il portale offre punti di accesso a link esterni relativi alla Basilica Santuario di Canneto, al Cammino di canneto, e alla Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo.
La Visita è fruibile da tutti i dispositivi: pc, mobile, visori per realtà virtuale che permettono all’utente un’esperienza immersiva completa nel Santuario e nell’ambiente circostante.

I luoghi collegati

Cosa cerchi?