Chiesa di Santa Maria Assunta

Edificio di culto

  • Roccantica (RI)
  • Chiesa di Santa Maria Assunta
  • Chiesa di Santa Maria Assunta

Presentazione

La Chiesa parrocchiale di Roccantica dedicata a Santa Maria Assunta si trova nel cuore del centro storico caratterizzato da una serie di vicoli a scalinate. Costruita nel 1740 dal gesuita Ottavio Bruschi e consacrata nel 1743 la chiesa presenta una facciata dal profilo ad arco centrale ribassato e divisa in due ordini. Al centro del primo ordine è presente l’unico ingresso inserito in una cornice di pietra locale sormontata da un timpano triangolare con in chiave una piccola statua della Madonna. La facciata è ricoperta da intonaco ed è scandita da una serie di lesene a sostegno di cornici aggettanti. La chiesa è a navata unica con abside distinto a terminazione semicircolare, mentre in contro facciata è presente una cantoria; lungo le pareti laterali sono presenti sei nicchie con altare a terminazione lineare, nel presbiterio sono presenti due palchi. La Chiesa è coperta da una volta a botte a tutto sesto nella navata e da una semicalotta nel presbiterio. La struttura muraria è composta da pietrame di cava ma alcune lacune lungo le pareti laterali lasciano intravedere cortine in laterizio. Le pareti sono ricoperte da intonaco e decorate a finto marmo e con stucchi bianchi grigi e dorati nella scultura architettonica. La chiesa riceve luce da sei finestre rettangolari situate nelle pareti tre a destra e tre a sinistra e da tre ovali aperte nel presbiterio.

Architetto/progettista/artista

Notizie storiche

Adeguamento liturgico

Orari delle messe

Condizioni di ingresso

Fonte dei dati

Dove si trova

I progetti collegati

Qui puoi trovare

Cosa cerchi?