Presentazione
poco fuori l’abitato di Torri in Sabina è presente la Chiesa dedicata a S. Maria del Colle della Neve, opera datata XVI secolo. La chiesa ad unica navata con terminazione semicircolare presenta una facciata dal profilo a capanna sul cui prospetto è presente un disegno architettonico che la suddivide in due ordini. Nel primo ordine troviamo al centro l’ingresso centrale affiancato da due coppie di lesene, mentre al secondo un piccolo timpano posto su un corpo più piccolo rispetto al primo, si inserisce poco sotto la linea di gronda. Costruita in muratura portante composta da pietrame di cava, la chiesa è coperta da un tetto a due falde. L’interno intonacato e pitturato, presenta una serie di archi lungo le pareti laterali ed è coperto da un contro soffitto ligneo decorato datato XVI secolo, al centro del presbiterio distanziato di qualche metro dal catino absidale, campeggia un grande altare contenente l’immagine della Madonna con Bambino con ai piedi l’immagine del borgo di Torri in Sabina.