Presentazione
Dedicata alla SS. Vergine Annunziata “La chiesa […] della SS. Vergine Annunziata, nella quale è eretta la Compagnia della Disciplina, […] fu fabricata (sic) nel 1634 e compita nel 1637. Fu consacrata da b. m. di Monsig.r Angelo Gozadini […] vescovo d’Orte e Civita Castellana sotto il 26 giugno 1638, assieme coll’altare maggiore secondo il rito in onore della SS. Vergine Annunziata: e nel Sepolcro furono collocate le reliquie de’ Santi Martiri Quirino, Dionisio e Severo". Nel 1644 la Confraternita della Disciplina determina di voler costruire una sacrestia dentro la chiesa. Poco dopo, nel 1653, alla chiesa viene concesso di custodire, nella cappella maggiore, il corpo e le reliquie di S. Vincenzo Martire, patrono della confraternita. Non si conosce la data esatta del trasferimento delle reliquie nella chiesa, si sa che nel 1675 si dispone di far costruire una ferrata per proteggere l’urna e di far eseguire un quadro per l’altare maggiore. La chiesa sarà demolita nel XVIII secolo per far spazio alla costruzione del nuovo duomo.

