Chiesa di San Pietro

Edificio di culto

  • Canepina (VT)
  • Canepina, S. Pietro

Presentazione

La chiesa dedicata ai SS. Pietro e Paolo fu edificata nel 1612, ma l'esistenza dell'oratorio attiguo, sede della Confraternita del SS.mo Sacramento, è documentata già nel 1571. Importanti interventi sulla chiesa risalgono al 1630, quando si ordina la costruzione di un armadio e un inginocchiatoio per la sacrestia, ed un baldacchino in seta bianca per il Santissimo Sacramento; al 1687 quando si dispone la sistemazione del confessionale ed al 1691 quando si ordina la sistemazione del baldacchino e di una porta posta accanto al campanile; nel 1701 si dispone il restauro dell'altare, la chiusura della porta esterna della stanza posta sopra la chiesa, alla quale si costruì un accesso dall'interno della chiesa. Soltanto negli ultimi anni alla chiesa è stata dedicata ulteriore attenzione che ha portato al restauro dell'edificio e del quadro posto sull'altare maggiore.

Bibl.: G. Ciprini, Canepina: frammenti di storia, testimonianze di fede, Viterbo 1995, pp. 69-72.

Architetto/progettista/artista

Notizie storiche

Adeguamento liturgico

Orari

Condizioni di ingresso

Fonte dei dati

Dove si trova

I progetti collegati

Qui puoi trovare

Cosa cerchi?