Chiesa dell'Immacolata Concezione di Maria

Edificio di culto

  • Bassano in Teverina (VT)
  • Chiesa dell'Immacolata Concezione di Maria
  • Chiesa dell'Immacolata Concezione di Maria

Presentazione

Nel 1855 a seguito della inadeguatezza della chiesa di S. Maria dei Lumi fu costruita la nuova chiesa parrocchiale dell’Immacolata Concezione, con i contributi del Comune, del Monte frumentario, delle varie compagnie religiose e dei legati pii e di assistenza. La zona scelta per la costruzione fu quella di Pian dei Biali, poco fuori le mura, dove la chiesa, in base ai progetti del Comune si sarebbe trovata nell’asse principale del paese come oggi è.

Architettura
La chiesa dell'Immacolata Concezione è l'attuale sede parrocchiale di Bassano in Teverina. Sulla facciata principale, intonacata, alloggiano le statue in bronzo dei Santi Patroni Fidenzio e Terenzio ed un bassorilievo raffigurante il loro martirio situato sopra il portone; essa presenta tre ingressi di cui il principale ha un lunotto superiore a tutto sesto; nella parte superiore vi sono due bifore e una trifora centrale che fanno da preludio allo sviluppo in sommità dei due campanili. Lo spazio interno è suddiviso in tre navate da colonne circolari e termina con un bell'abside semicircolare con tanto di catino. All'interno nella navata di destra, fissato al muro con spranghe metalliche, vi è un dipinto a tempera su tavola raffigurante l'Assunzione di Maria ed un Crocifisso ligneo, dipinto e con spine vere incastonate nella corona; sull'Altare Maggiore vi è un prezioso Tabernacolo contenente le reliquie dei patroni cittadini SS. Fidenzio e Terenzio. Sul catino absidale troviamo la tela dell'Immacolata Concezione mentre due tele dedicate rispettivamente al Cristo ed a S. Giuseppe, opera del Grandi, si susseguono nella navata laterale sinistra.

Architetto/progettista/artista

Notizie storiche

Adeguamento liturgico

Orari delle messe

Condizioni di ingresso

Fonte dei dati

Dove si trova

Qui puoi trovare

Cosa cerchi?