Presentazione
Edificata nel 1286 da Vanni Puccio. Sita nell’antica Piazza del Poggio, oggi Piazza Belvedere. Era sede della Confraternita degli Agonizzanti. Sconsacrata nel 1902 è stata trasformata in abitazione. A navata unica, costruita completamente in tufo a vista, aveva il tetto in capriate di legno, nella facciata si apriva un portale d’ingresso in travertino e sul timpano una finestra di forma rettangolare. Altre due piccole finestre si aprivano sulle pareti laterali. Il campanile era a vela e si trovava a sinistra del tetto, in fondo al fabbricato. All’interno un unico altare dedicato a San Sebastiano
Bibl.: F. Moretti, Viaggio nell’antico patrimonio urbano della città di Orte, pp.
114-115.