Presentazione
Sita scendendo verso l’ospedale, da dove si giunge in Piazza S. Maria. Consacrata dal vescovo di Orvieto, mons. Aldobrandini nel 1149, era in origine officiata dai Benedettini. I Frati Minori o Padri Conventuali, già presenti in Acquapendente, presso il Fiume Paglia, nella chiesa di S. Croce di Monte Adamo, ne entrano in possesso il 20 luglio 1255. Al 1506 risale l’edificazione del campanile. Interventi di ristrutturazione sono datati 1747-49 (quando vengono costruiti i pilastri, gli archi delle cappelle e la volta), nuovi interventi alla volta risalgono al 1787-90, al 1862 e ancora al 1940-44.
Bibl.: A. Agostini, Le chiese di Acquapendente, Acquapendente 1987, pp. 159-177