Presentazione
L'archivio Diocesano di Tarquinia (fino al 900 Corneto) nasce con l'Istituzione della Diocesi autonoma di Corneto e Montefiascone, entrambe sotratte alla giurisdizione del vescovo di Viterbo nell'anno 1437 da papa Eugenio IV. L'archivio ebbe successivamente vita autonoma all'interno di tale diocesi fino al 1854, quando Corneto venne aggregata alla nuova Diocesi di Civtavecchia. Nel corso dei cinque secoli e mezzo della sua storia l'archivio è stato conservato in maniera soddisfacente, anche grazie all'opera del cardinale Garampi che resse la Diocesi nel XVIII secolo. Oltre ai fondi riconducibili alla attività della curia vescovile, a partire dal secolo scorso sono stati aggregati gli archivi delle confraternite, del monte di pietà, del clero e delel comunità di Monteromano e Montalto di Castro. NOtizie più precise si trovano nell'introduzione storica dell'inventario