Presentazione
La Chiesa rurale dedicata a San Martino, si trova a circa 1 km dal centro abitato di Poggio Moiano. La Chiesa sembra risalire al X secolo e ha ancora oggi annesso alla zona absidale un dormitorio. L’intero edificio è realizzato con pietra locale; la facciata presenta varie particolarità, si possono notare inseriti nella muratura dei blocchi di reimpiego e motivi ornamentali prelevati da un monumento funerario di particolare imponenza e maestosità. La facciata ha un profilo a capanna, con tutto lo spiovente sinistro occupato da un campanile a vela a due luci con archi a sesto pieno e con coronamento a due spioventi. Sopra all’unico portone in legno inserito in un portale in pietra, vi è un oculo - rosone in pietra. L'interno è una navata unica con abside semicircolare contenente due affreschi raffiguranti San Martino e Sant'Antonio Abate datati XVI sec. Dietro l’abside il fabbricato continua regolarmente come uno stesso corpo di fabbrica ma con altezza differente; costruito successivamente questo fabbricato aveva la funzione di dormitorio.