Chiesa di Santa Maria del Colle

Edificio di culto

  • Scandriglia (RI)
  • Chiesa di Santa Maria del Colle
  • Chiesa di Santa Maria del Colle

Presentazione

L’attuale Chiesa parrocchiale di Ponticelli, dedicata a S. Maria del Colle, nel comune di Scandriglia, situata in origine fuori le mura del castrum di Ponticelli è attualmente all’interno del paese adiacente alla via principale della frazione. La chiesa di Santa Maria del Colle è considerata per tradizione una delle più antiche della Sabina, e sempre la tradizione narra che l’edificio sia stato consacrato dal primo vescovo sabino, San Lorenzo il Siro. Restaurata profondamente a causa del forte stato di degrado in cui si trovava nel 1968, oggi la chiesa si presenta caratterizzata dai lineamenti medievali e presenta su tutti i fronti una muratura a vista composta da blocchetti calcarei; la facciata è delineata da un profilo a capanna con mensoline di coronamento, un unico ingresso inserito in un portale in pietra con lunetta cieca e sopra, a conclusione della facciata troviamo un edicola romanica con colonnine a tortiglione, sostenute da mensole e sostenenti a loro volta, mensole sulle quali poggia la volticina delle edicola stessa. La chiesa è ad unica navata con abside emergente e semicircolare. L’interno della navata centrale è intonacato ma presenta ampie pezzature di affreschi risalenti a varie epoche risalenti probabilmente dal XIII secolo. A destra del presbiterio troviamo un pulpito in pietra con opere pittoriche di recente composizione. La copertura nella navata è composta da un tetto a vista a due falde sostenuta da una serie di capriate mentre nel presbiterio troviamo un calotta semisferica. Nella parete laterale destra, poggiante su un pilone emergente in muratura in pietra, è presente anche un campanile a vela a una fornice posto di taglio rispetto al prospetto principale. La pavimentazione è in cotto. All’interno sono conservate frammenti di affreschi, tra cui una Crocifissione in controfacciata, nelle pareti laterali La morte della Vergine e San Giorgio.

Architetto/progettista/artista

Notizie storiche

Adeguamento liturgico

Orari delle messe

Condizioni di ingresso

Fonte dei dati

Dove si trova

I progetti collegati

Qui puoi trovare

Cosa cerchi?