Presentazione
la chiesa parrocchiale di Cottanello dedicata a S. Andrea Apostolo sorge nella piazza Vittorio Emanuele II. La sua conformazione attuale risalirebbe al XVI secolo; nei secoli la chiesa ha subito numerosi interventi di restauro, fino ai primi anni ottanta del novecento. La facciata della Chiesa presenta un profilo a capanna, con torre campanaria inserita in facciata di cui costituisce la sommità del timpano; si accede al portone di ingresso tramite una grande scalinata trapeziodale. La pianta a navata unica con tre coppie di nicchie alternate, di cui quelle centrali a terminazione lineare e quella laterali semicircolare, presenta un presbiterio rialzato a terminazione rettilinea. La chiesa è costruita in muratura portante. Il sistema di copertura è composto da una volta a botte mentre il tetto è a due falde. Le pareti sono intonacate e decorate, le paraste sono rivestite in marmo rosso.