Chiesa di San Rocco

Edificio di culto

  • Poggio Catino (RI)
  • Chiesa di San Rocco
  • Chiesa di San Rocco

Presentazione

La chiesa di San Rocco adorna la piazza di Poggio Catino nella parte che potremmo chiamare “bassa” del borgo in provincia di Rieti ed è stata costruita nel 1562. La chiesa presenta una facciata intonacata e pitturata con un unico ingresso, è divisa in due ordini ed è tripartita nel primo ordine da quattro lesene mentre il secondo ordine possiede un corpo centrale con timpano triangolare e ai lati, due elementi di raccordo curvilinei. La chiesa è ad unica navata con presbiterio distinto e a terminazione semicircolare in cui troviamo un affresco raffigurante San Rocco con ai lati i Santi Pietro e Paolo e in alto una Madonna con bambino datato 1562. La chiesa presenta due coperture interne differenti, nel corpo presbiteriale è presente una copertura a botte con due lunette e una calotta semisferica nel catino absidale mentre l'aula liturgica è coperta da un tetto a due falde a vista. L’interno è intonacato e pitturato, il presbiterio presenta lesene angolari in stile ionico e una cornice aggettante che corre lungo la linea di imposta della volta e oltre all’affresco absidale presenta anche due raffigurazioni pittoriche murarie.

Architetto/progettista/artista

Notizie storiche

Adeguamento liturgico

Orari delle messe

Condizioni di ingresso

Fonte dei dati

Dove si trova

I progetti collegati

Qui puoi trovare

Cosa cerchi?