Presentazione
La chiesa parrocchiale di Casperia dedicata a San Giovanni Battista sorge al centro del borgo antico del paese e prospetta sull'omonima piazza. La chiesa, restaurata ed ampliata nel 1515 e ristrutturata del 1791, presenta una facciata dal profilo piano e con un unico ingresso, a destra emerge un alta torre campanaria in stile romanico a base quadrata; nella torre divisa in più ordini sono presenti delle coppie di bifore mentre nella cella campanaria è presente una finestra divisa da sei colonnine. La facciata, risulta intonacata e presenta quattro lesene in stile dorico a sostegno di un cornicione con la dedica della Chiesa nel fregio. L’interno è caratterizzata da un'unica grande navata continua con abside a terminazione semicircolare, al centro si apre un transetto con testate rettilinee e con quattro cappelle comunicanti. L’interno è coperto da una volta a botte e da una calotta ribassata nella parte centrale, l’abside si conclude con un catino con calotta semisferica, le cappelle sono coperte da volte. L’interno è scandito dalla presenza di alcune lesene a sostegno di una cornice aggettante che corre per tutto l’edificio mentre le pareti sono intonacate e sono rifinite con cornici a stucco nella parte superiore mentre gli altari contengono opere pittoriche datate XVI secolo.


