Chiesa di San Giovanni Battista

Edificio di culto

  • Torri in Sabina (RI)
  • Chiesa di San Giovanni Battista
  • Chiesa di San Giovanni Battista

Presentazione

La Chiesa parrocchiale dedicata a S. Giovanni Battista in Torri Sabina sorge su una salita che s’affaccia sull’abitato. L’attuale Chiesa è stata consacrata il 20 ottobre 1516 e nel tempo ha subito vari interventi di restauro. La facciata dal profilo a salienti, con il corpo centrale dal profilo a capanna, è intonacata. Si accede all’aula da una porta centrale inserita in una cornice in pietra, sormontata da lunetta cieca con cornice anch'essa in pietra. Si giunge al portone di ingresso tramite una scala a due rampe a forcipe, rivestita da una cortina in laterizio. Un ingresso secondario si trova lungo la parete sinistra della chiesa. L’interno è diviso in tre navate a croce latina da quattro campate, con presbiterio a terminazione rettilinea. In contro facciata si addossa un palco cantoria mentre lungo le pareti laterali sono presenti quattro coppie di cappelle. Dietro il presbiterio è presente la sacrestia con accesso dalle navate laterali. La chiesa è coperta al suo interno da una volta a botte nella navata centrale, nel presbiterio e nel transetto; le navate laterali sono coperte da volte a vela mentre una cupola con lanterna si trova nell'incrocio tra il transetto e la navata. Le pareti dell’aula sono decorate a finto marmo con rifiniture in stucco nella parte superiore dei muri; le cappelle sono intonacate e decorate.

Architetto/progettista/artista

Notizie storiche

Adeguamento liturgico

Orari delle messe

Condizioni di ingresso

Fonte dei dati

Dove si trova

I progetti collegati

Qui puoi trovare

Cosa cerchi?