Museo della Spiritualità

Museo / Pinacoteca

  • Castel Sant'Elia (VT)
  • Spiritualità
  • Spiritualità
  • Spiritualità

Presentazione

Nel borgo di Castel Sant’Elia si trova un museo dal fascino particolare e quasi unico nel suo genere; il Museo della Spiritualità. Per arrivarci si deve attraversare percorrere tutto il paesino, passando attraverso la porta muraria su cui è scritto in latino: Qui tutti viviamo felici. L’oratorio di Sant’Anna, dove è stato allestito, è alla fine del borgo, su una specie di terrazza che sovrasta l’intera valle Suppentonia in tutta la sua maestosità e imponenza.

Nel Museo sono esposti una trentina tra paramenti liturgici, indumenti, insegne con cui vescovi e sacerdoti che celebravano le sacre funzioni mostravano tutta la loro dignità. Si tratta di manufatti realizzati tra il IX e il XIV secolo e perfettamente conservati dopo un accurato lavoro di restauro.

Nella vetrina, sotto due splendide casule che i sacerdoti del tempo indossavano per celebrare la messa, risalenti ai secoli XII-XIII, sono esposti anche due paia di calzari pontificali del XII secolo, unici nel loro genere per forma e decorazioni. Nel lato opposto della vetrina sono conservate anche due mitre episcopali del XII e del XIII secolo.

Vi si trovano, inoltre, camici in tela grezza riconducibili ai secoli XII e XIII e frammenti di tessuti vari, tra cui un frammento di tessuto copto, di difficile datazione, con animali e motivi floreali stilizzati. 

Architetto/progettista/artista

Notizie storiche

Adeguamento liturgico

Orari

Condizioni di ingresso

Fonte dei dati

Dove si trova

I progetti collegati

Qui puoi trovare

Cosa cerchi?