Chiesa dei Santi Abbondio e Abbondanzio

Edificio di culto

  • Rignano Flaminio (RM)
  • Chiesa dei Santi Abbondio e Abbondanzio
  • Chiesa dei Santi Abbondio e Abbondanzio

Presentazione

La Chiesa dei SS. Abbondio e Abbondanzio si trova in posizione periferica rispetto al centro abitato di Rignano Flaminio, in una zona che fin dall'antichità era destinata al culto. Vi si accede mediante una via il cui accesso avviene dalla via Flaminia. La facciata principale non possiede il portone poiché questo è stato spostato sul lato maggiore in uno dei numerosi rimaneggiamenti subìti dalla Chiesa. La parte posteriore, nel lato sud orientale, è in laterizi interposti a marmi altomedievali, mentre la zona absidale è a tufelli. La struttura è a tre piani con bifore, sorrette nel primo piano da pilastri e nei due superiori da colonnine; una sottile risega in mattoncini sottolinea gli estradossi delle arcatelle continuando sui fianchi con una cornice a beccatelli in laterizio. L'interno della chiesa è diviso in campate da arconi ogivali in tufo che si scaricano su pilastri addossati alle pareti, con capitelli, ornati con una croce greca, intervallati in origine da una serie di affreschi; nel presbiterio sopraelevato si trovano la mensa e il sedile in pietrame. Sulla parete di fondo è raffigurato il Giudizio Universale; a destra dell'abside c'è l'entrata che porta alla cripta trapezoidale, realizzata in tufi e laterizi intonacati, coperta con volta a botte ribassata; in essa si può distinguere una semicolonna in marmo bianco e altre due che incorniciano i lati di uno stretto e breve corridoio, che porta alla scoperta di un'immagine raffigurante S. Michele Arcangelo.

Architetto/progettista/artista

Notizie storiche

Adeguamento liturgico

Orari delle messe

Condizioni di ingresso

Fonte dei dati

Dove si trova

I progetti collegati

Qui puoi trovare

Cosa cerchi?