Presentazione
La Chiesa di S. Michele Arcangelo è la più importante di Caprarola; è definita come la Chiesa Collegiata ed è sede della omonima parrocchia in pieno centro storico. La facciata che rivolge ad ovest, pulita nelle forme e vagamente neoclassica, presenta due campanili intonacati e costituisce un "westbau" di richiamo romanico. Internamente le forme neoclassiche sono più accentuate: si notano infatti lesene, cornici, fregi a dentelli e modanature varie che arricchiscono le pareti e lo spazio in generale. L'importante navata centrale si dirige in maniera solenne verso il presbiterio rialzato; le navate laterali, più strette, presentano nicchie con altari e quadri agiografici. All'interno si conservano bene alcune tele seicentesche di un discreto valore artistico. Dietro l'Altare Maggiore, oltre ad altri quadri di Santi, vi è una tela che rappresenta l'Arcangelo S. Michele. Incassato nel coro ligneo trovasi uno stupendo ciborio in marmo bianco, finemente lavorato in bassorilievo, per la custodia dell'Olio Santo. Nella prima cappella di destra si conserva anche un dipinto su tavola della fine del XV secolo raffigurante il S.S. Salvatore. Nella parte terminale della navata sinistra si trova un altare ligneo dove è conservata un’urna dei S.S. Martiri Giuliano, Pontiano, Giacinto e Vittoria.


