Presentazione
L'edificio presenta un impianto planimetrico rettangolare a terminazione tri-absidale preceduto da un portico maestoso e costituito altresì da un vano addossato alla sinistra del fabbricato adibito a oratorio. Dalla piazza antistante è visibile la facciata nella sua solennità e nelle sue forme tipicamente medievali; l'accesso al complesso avviene a mezzo di alcuni gradini in travertino. Internamente troviamo l'originale pavimentazione cosmatesca in marmo con forme e geometrie assai ricercate; il presbiterio risulta rialzato rispetto al resto dell'aula in quanto al di sotto di esso giace la cripta caratterizzata da una particolare suddivisione dello spazio. Lungo le pareti laterali vi sono cappelle che ospitano altari decorati dedicati a figure di Santi. Degno di nota è sicuramente il campanile, edificato assieme all'impianto medievale e successivamente modificato con l'aggiunta di due piani superiori.


