Presentazione
Sita fuori Canepina, nella contrada di S. Sebastiano, sotto la parrocchia di S. Michele arcangelo. Edificata nel 1625 e restaurata nel 1731. Sicuramente fu costruita su una chiesa preesistente, poiché la visita pastorale del 1571 parla di una piccola chiesa di S. Sebastiano con accanto l’ospedale da cui essa dipendeva. Alla fine del 1500 si decide di ingrandirla e così, nel 1625, inizia la nuova costruzione che però nel 1630 non è ancora terminata. Alla fine del 1600 nuovi piccoli lavori e disposizioni vescovili per l’ospedale ancora annesso alla chiesa. L’ospedale perde pian piano importanza e la chiesa cade gradualmente in disuso e, seppur restaurata nel XIX secolo, è usata come mattatoio e, ceduta al Comune, viene venduta a privati.
Bibl.: G. Ciprini, Canepina: frammenti di storia, testimonianze di fede, Viterbo 1995, pp. 41-44.
