Presentazione
La chiesa di San Sebastiano dei Disciplinati era sicuramente la chiesa più antica del paese, risaliva al XIII secolo e sorgeva allo estremo Nord in fondo all'antico borgo. Per accedervi era necessario salire 5/6 gradini, internamente era ornata da un affresco che rappresentava il Martirio di S. Sebastiano. In una parete esterna, fu trovato un antico cippo di pietra bianca ai cui lati erano scolpiti una croce ed un candelabro. Questa chiesa era particolarmente frequentata dalle persone sofferenti di mal di ossa. Ogni anno, il 20 Gennaio (S. Sebastiano) vi si svolgeva una grande festa. Venduta a privati, viene trasformata in abitazione.