Chiesa della Madonna del Rifugio

Edificio di culto

  • Vasanello (VT)
  • Chiesa della Madonna del Rifugio
  • Chiesa della Madonna del Rifugio

Presentazione

Nel 1633 inizia la costruzione della Chiesa con l'opera volontaria dei fedeli; le opere terminano nel 1640. Al XVII° secolo risalgono anche i dipinti su tela posti sugli altari interni, opera di artisti locali. 

Nel 1966, secondo le ultime disposizioni del Concilio Vaticano II, è stato collocato un nuovo Altare Maggiore al centro del presbiterio e posto un ambone sul lato sinistro. Più volte ristrutturata e restaurata nel corso del XX secolo con interventi che hanno riguardato la facciata principale (1987); la copertura della chiesa, resa necessaria a causa di problemi di infiltrazione (1988); il portone d'ingresso anch'esso (2005) ed un intervento di risanamento dal fenomeno dell'umidità di risalita sulle pareti interne (2006).

Architettura

La Chiesa della Madonna del Rifugio si trova uscendo dal paese sulla strada che conduce a Vignanello; è un edificio molto semplice e lineare; all'esterno non sono presenti decorazioni né modanature eccetto un accenno di timpano sul portale d'ingresso; completano la facciata due finestrelle laterali ed una superiore centrale. I prospetti secondari sono ad intonaco grezzo differentemente dalla facciata che è tinteggiata. All'interno si trova la stessa semplicità dell'esterno; vi sono tre altari barocchi dedicati rispettivamente alla Vergine, con tanto di affresco, ai Santi Antonio Abate e da Padova, e a S. Martino che invece hanno tele dipinte. All'interno della sagrestia, è particolarmente interessante il piccolo lavabo da parete in travertino bianco con modesta scultura decorativa e modanature di epoca molto antica.

Architetto/progettista/artista

Notizie storiche

Adeguamento liturgico

Orari delle messe

Condizioni di ingresso

Fonte dei dati

Dove si trova

I progetti collegati

Qui puoi trovare

Cosa cerchi?