Chiesa della Madonna della Stella

Edificio di culto

  • Vasanello (VT)
  • Chiesa della Madonna della Stella

Presentazione

Nel XVII° secolo viene edificata la Chiesa della Madonna della Stella da maestranze locali. Restaurata nel 2002 con un lungo intervento che ha riguardato il rifacimento della copertura, della pavimentazione, dell'impianto elettrico, degli infissi e la tinteggiatura di pareti esterne ed interne. I lavori si sono conclusi nel 2017.

Architettura
La Chiesa della Madonna della Stella si trova nella piazza più importante del paese nel centro storico di Vasanello. La facciata appare in chiaro stile neoclassico con due ordini di lesene tuscaniche poste ai bordi; il portale è affiancato da due piccole finestre e superiormente da una finestra rettangolare. Al centro del timpano si trova uno stemma circolare mentre al colmo si erge la statua della Madonna. Tutti i prospetti sono intonacati e tinteggiati. All'interno sul lato sinistro si trova l'Altare dedicato a S. Emidio e di fronte quello dedicato a S. Rocco comprotettore di Vasanello. L'Altare Maggiore è rialzato di due gradini, ha la facciata ornata da bassorilievi ed ha addossate quattro colonne sulle quali troneggiano due statue, una raffigurante S. Barbara, l'altra non definibile. Ai lati dell'Altare vi sono due porticine, sovrastate da due busti, che conducono alla sagrestia situata nel retro.

Architetto/progettista/artista

Notizie storiche

Adeguamento liturgico

Orari delle messe

Condizioni di ingresso

Fonte dei dati

Dove si trova

Qui puoi trovare

Cosa cerchi?