Chiesa di Santa Maria di Loreto

Edificio di culto

  • Orte (VT)
  • Orte, S. M. Loreto
  • Orte, S. M. Loreto, interno

Presentazione

Nel 1616 le sorelle Roberteschi (Lucida, Sestilia e Maddalena) lasciano per testamento i loro bei con desiderio di fondare un monastero dedicato a S. Maria di Loreto. Nel 1617, dopo il trasferimento dell’Ospedale dei Raccomandati in Via Piè di Marmo, vicino a quello di S. Croce, nel 1648 viene costruito, sopra i locali lasciati liberi, il Monastero e la chiesa delle monache Agostiniane. Il Monastero rimane in vita fino al 1815 quando, a seguito dell’occupazione francese, le poche monache rimaste chiedono e ottengono di essere ammesse nella comunità Benedettina di S. Antonio. Da quel momento il Monastero viene trasformato in Ospedale di S. Croce e dei Raccomandati e poi, fino ad oggi, in Ospedali riuniti.

Bibl.: F. Moretti, Viaggio nell’antico patrimonio urbano della città di Orte, p. 146.

Architetto/progettista/artista

Notizie storiche

Adeguamento liturgico

Orari

Condizioni di ingresso

Fonte dei dati

Dove si trova

Qui puoi trovare

Cosa cerchi?