Presentazione
Un convento di S. Agostino risulta edificato nell’anno 840 dai frati Agostiniani, era ubicato in Via dei Cordari, sull’area in cui sorgeva un tempio romano dedicato a Cesare Ottaviano Augusto. Nel 1276 viene trasferito entro le mura della città, nell’ex Palazzo di Priori, a fianco del quale, nel 1335, viene costruita l’omonima chiesa. Il convento viene abbandonato dagli Agostiniani nel periodo napoleonico e, nel 1878, l’edificio subisce un intervento di ristrutturazione che lo modifica in maniera radicale nei locali al primo piano.
Bibl.: F. Moretti, Viaggio
nell’antico patrimonio urbano della città di Orte, p. 143.

