Chiesa di San Rocco

Edificio di culto

  • Orte (VT)
  • Orte, S. Rocco
  • Orte, S. Rocco, Nelli

Presentazione

Edificata alla fine del XIV secolo, era una piccola chiesa che veniva utilizzata come oratorio o cappella. Ubicata alle spalle della chiesa di Sant’Angelo, nell’antica Via di Sant’Antonio, era addossata alle mura della stessa, vicino al campanile, ed occupava lo spazio ove in precedenza si trovava la Cappella di San Bonaventura, la loggia e la porta del convento. La chiesa era sede della Congregazione dei Muratori. Viene restaurata nel 1480, abbandonata nel 1585, quando la corporazione si trasferisce nella chiesa di Sant’Andrea. Viene demolita nel 1696 e lo spazio utilizzato per l’ampliamento dell’abside della chiesa di Sant’Angelo-San Francesco.

Bibl.: F. Moretti, Viaggio nell’antico patrimonio urbano della città di Orte, p. 108.

Architetto/progettista/artista

Notizie storiche

Adeguamento liturgico

Orari

Condizioni di ingresso

Fonte dei dati

Dove si trova

Qui puoi trovare

Cosa cerchi?