Presentazione
Documentata fin dal XVI secolo, la chiesa di S. Maria delle Lacrime è posta fuori le mura della città. Dalla visita pastorale del 1662 risulta sotto la custodia dei frati Minori conventuali di S. Francesco, dalla visita del 1827 è indicata come filiale della chiesa parrocchiale di S. Maria Assunta in Cielo.
Fonti: Archivio storico vescovile di Viterbo, serie visite pastorali, Visite pastorali di: Alfonso Binarino, 1573-1574, vol. I, fasc. III, f. 193 v.; Francesco Maria Brancaccio, 1662, ff. 210-211, Adriano Sermattei, 1720, vol. II, f. 65; Muzio Gallo, 1785, v. I, c. 93; Gaspare Bernardo Pianetti, 1827, vol. V, Fasc. 1, ff. 1-68.
