Presentazione
Posta nella contrada di S. Giuseppe, non se ne conosce la data di istituzione, si presume costruita tra XII e XIII secolo. È citata nell’elenco delle chiese che pagano un censo nel 1334. Ha subito importanti rifacimenti di allargamento e sopraelevazione nel ‘400, con la creazione di un nuovo ingresso, spostato sulla destra in seguito all’ampliamento della chiesa. È nominata nella visita pastorale del 1573-1574, dalla visita del 1622 vi risulta istituita la Compagnia dei Falegnami sotto invocazione di S. Giuseppe. Dalla visita del 1697-1698 è documentato il vicino ospedale, nel 1785 la chiesa è chiamata anche di S. Giuseppe. Presto caduta in abbandono, nel 1861 è definita in stato miserabilissimo, umida e col tetto diroccato, le finestre da riparare così come la facciata e la sacrestia.