Presentazione
Sita a circa 2 km a sud di Tuscania, lungo la strada dell’Olivo, sul pendio a levante che si affaccia sul fiume Marta. Eretta nel XV secolo su un edificio precedente a sua volta edificato su un convento fondato dai Gesuati nel XIV secolo. Le forme attuali risalgono al XVI secolo. La chiesa di S. Maria degli ulivi è documentata nella S. Visita del 1659.
Fonti: ADVt, Visite pastorali di: Francesco Maria Brancaccio, 1659, vol II, Fasc. II, f. 32; Andrea Santa Croce, 1708, f. 45 - 45v; Alessandro Degli Abbati, 1732, vol. I, f. 9; E. Staccini, Tuscania: guida alla scoperta, Acquapendente, 2019.