Presentazione
Inclusa nell’ospedale Grande di Viterbo. la chiesa del Nome di Gesù o Sant'Anna viene eretta intorno al 1386, quando il vescovo civitatense concede una indulgenza alla chiesa noviter edificata. Nel 1391 si dice confinante con la Casa dei Tignosi. L'abitazione viene ceduta alla chiesa dalla famiglia Tignosi per mancanza di eredi. Nel 1519 vi ha sede la Società della Madonna della Quercia che cede la chiesa stessa al card. Egidio da Viterbo. Nel 1540 è la Confraternita del Nome di Gesù a ricevere in enfiteusi la chiesa che sarà comprata nel 1582 per ampliare l’Ospedale Grande. Nell'edificio però, dal 1576, l’amministrazione dell'ospedale tiene e sue adunanze.
Bibl.: G. Signorelli, Viterbo nella storia della Chiesa, vol. II, parte II, Viterbo 1940, pp. 69, 376; M. Galeotti, L'Illustrissima città di Viterbo, Viterbo 2000, p. 621.