Chiesa di Santa Lucia (scomparsa)

Edificio di culto

  • Orte (VT)
  • Orte, S. Lucia

Presentazione

Edificata nel 1276 era ubicata nell’omonima via, oggi Via Venezia. Nel 1538 la chiesa, assegnata alla Congregazione dei Fabbri, viene restaurata e l’altare spostato sulla parete laterale destra. A metà del ‘700 vengono eretti altri due altari dedicati alla Concezione e a sant’Egidio. Sconsacrata nel 1810 è utilizzata come magazzino, poi come falegnameria e infine come abitazione. Costruita completamente in tufo, con soffitto a capriate di legno a vista e pavimento in cotto. Dalla parete di fondo, a destra dell’unico altare dedicato a santa Lucia, si accedeva ad un portico, sorretto da archi e colonne, ed un piccolo locale destinato a sacrestia. Sul fianco sinistro si innalzava il campanile a vela.Bibl.: F. Moretti, Viaggio nell’antico patrimonio urbano della città di Orte, p. 114

Architetto/progettista/artista

Notizie storiche

Adeguamento liturgico

Orari

Condizioni di ingresso

Fonte dei dati

Dove si trova

Qui puoi trovare

Cosa cerchi?