Presentazione
Edificata nel 1090. Sono documentati diversi altari eretti tra XV e XVI secolo: s. Matteo (spostato nel 1614), s. Paolo, s. Bartolomeo, Madonna Annunziata, s. Angelo. L’edificio viene manomesso nel 1602 e ancora trasformato nel 1697. Si aggiungono nuovi altari: Beata Vergine della Consolazione, Madonna Addolorata, Madonna di Costantinopoli, Madonna Annunziata e spostati quelli già esistenti. Nel 1816 la chiesa perde le funzioni di parrocchia che vengono trasferite in Sant’Agostino e poi, nel 1877, vene chiusa al culto. Restaurata nel 1955, dal 1967 è sede del Museo d'Arte Sacra.Bibl.: F. Moretti, Viaggio nell'antico patrimonio urbano della città di Orte, pp. 98-99.